Responsabile:
Gianni Del Zotto
Scarica il programma
Cos'è l'Alpinismo giovanile e cosa si prefigge.
L'Alpinismo Giovanile è formato da un'apposita commissione
con l'intento di accompagnare ed insegnare ai ragazzi ad andare
in montagna.
Non c'è la pretesa di insegnare di tutto e di più
ma il bisogno di fare capire che in montagna si va con il
buon senso e con il cuore.
L'approccio deve essere graduale, fatto di piccoli passi,
senza sentire il bisogno di misurarsi come in una sfida, una
gara contro gli altri o contro se stessi.
Ricordiamoci che la montagna è viva, bella, sensibile, ma
può diventare anche molto ostile per chi non ne rispetta
le regole.
Dovrai fartela amica amandola e corteggiandola, ricordandosi
sempre che dal tuo comportamento dipenderà anche la
tua sicurezza.
Dovrai cominciare a conoscere un po' di nozioni di orientamento,
di alimentazione, di pronto soccorso e salute, di meteorologia,
di flora, di fauna. Dovrai sapere come vestirti, come camminare,
cosa mettere nello zaino e come prepararlo. Quante cose da
fare, ma non ti preoccupare, tutto questo verrà fatto
in modo graduale e semplice.
8
La montagna è anche fatica, sudore ma non c'è
niente di paragonabile alla felicità di arrivare al
termine del sentiero o di fare la tua prima arrampicata.
Che emozione sarà riconoscere un fiore, un albero,
una cima, un animale. Che emozione sarà orientarsi
con la bussola, con il sole, con le stelle.
La montagna rappresenta un ambiente dove potrai, con l'esperienza,
valorizzare le conoscenze acquisite e fare rispettare ciò
che di bello la natura ti offre.
Valori morali e rispetto. Parole che dovrai conoscere e mettere
in pratica.
Quando | Dove | Informazioni |
---|---|---|
26 marzo | Anello Alture di Palazzo | Carso Isontino |
03 settembre | Sentiero Tiziana Weiss |
Rinnova il tuo tesseramento entro il 31 marzo 2018 per non perdere la continuità delle coperture assicurative.
La sede e la segreteria sono aperte il giovedì dalle 20:30 alle 22:00.