Corso di introduzione all’alpinismo classico.
Corso avanzato di sci-alpinismo che approfondisce gli argomenti introdotti dal Corso Base.
Corso d’alpinismo in alta montagna che si svolge prevalentemente in ambiente ghiacciato o innevato fino a quote di 3000-4000m.
Corso di roccia. Come tale riguarda l’insegnamento sia delle tecniche di assicurazione e di autoassicurazione della cordata che le tecniche individuali di arrampicata da adottare durante una salita alpinistica in ambiente montano.
Corso specialistico di alpinismo in alta montagna e si svolge prevalentemente in ambiente ghiacciato, innevato e roccioso anche a quote superiori ai 4000 m
Corso è rivolto a chi abbia frequentato un corso roccia AR1, AG1 o con esperienza equivalente. Lo svolgimento del corso è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Corso di introduzione alla pratica dello sci-alpinismo, ovvero salire sci ai piedi sulle montagne innevate e ridiscenderle sciando.
Corso roccia per l’approfondimento ed il perfezionamento di tutte le tecniche necessarie al superamento di itinerari alpinistici classici attrezzati e non.
Corso base rivolto a tutte quelle persone che vogliano iniziare a muoversi sul mondo verticale.
Corso di Preparazione fisica alle attività in montagna
Rinnova il tuo tesseramento entro il 31 marzo 2022 per non perdere la continuità delle coperture assicurative. Nei mesi di febbraio e marzo la sede e la segreteria saranno aperte il lunedì e il giovedì dalle 20:30 alle 22:00.